Il "Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità. la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" (CUG), istituito ai sensi della Legge 183/2010 e in base alle disposizioni contenute della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 04/03/2011, unifica in un solo organismo i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing.
Il CUG è un organismo a composizione paritetica con compiti propostivi, consultivi e di verifica a tutela dei dipendenti del Comune di Seregno.
I componenti del CUG restano in carica un quadriennio fino alla nomina dei successivi componenti.
In allegato il Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni del Comune di Seregno.
In allegato il documento di composizione del CUG e i pareri emessi nel corso del mandato.
RICEVIMENTO CONSIGLIERA DI FIDUCIA MESI APRILE E MAGGIO:
SEREGNO | DESIO | ||
giovedì 01/04 | on line | giovedì 01/04 | on line |
giovedì 08/04 | on line | giovedì 08/04 | on line |
giovedì 15/04 | on line | giovedì 15/04 | on line |
giovedì 22/04 | on line | giovedì 22/04 | on line |
giovedì 06/05 | presenza | giovedì 13/05 | presenza |
giovedì 20/05 | on line | giovedì 20/05 | on line |
giovedì 27/05 | on line | giovedì 27/05 | on line |
Per l'attivivazione del contatto è possibile scrivere al seguente indirizzo mail: consigliera.fiducia@seregno.info
In allegato le slide relative alla formazione in tema Mobbing e di seguito i link a due brevi clip sul tema Smart working e Gestione dello stress a cura della Consigliera di Fiducia Rita Gnuva, oltre alle relazioni della stessa.
Dr.ssa Rita Gnuva - Lo smart working
Dr.ssa Rita Gnuva - Lo stress
In allegato il documento di presentazione delle funzioni e dell'attività del CUG, dei suoi componenti in carica, l'atto di nomina del Presidente del CUG e dei componenti effettivi e supplenti in rappresentanza dell'Amministrazione dell'Ente (documento prot. n. 46754 del 01/10/2015) e i pareri emessi nel corso del mandato.