16 maggio: "Una giornata in biblioteca" con il Festival delle 12 lune

Programma eventi sullo sport in biblioteca

Data :

12 maggio 2025

16 maggio: "Una giornata in biblioteca" con il Festival delle 12 lune
Municipium

Descrizione

FESTIVAL 12 lune
Programma eventi di venerdì 16 maggio in biblioteca 

 

Ore 10-12

DUE LIBRI PER RAGAZZI DI STEFANIA CARINI

L'autrice presenta due libri per bambini e ragazzi nei quali lo sport diventa un veicolo per immergersi nella grande storia fatta di coraggio e di ideali, di lotta per i diritti e libertà ma anche strumento di integrazione e formazione per giovani ragazze che vivono in una grande città, e un modo per dare calci ai pregiudizi.

Ore 10 – “Il coraggio di Oscar” (ed. Mondadori)
Ore 11 – “Le ragazze di Mr Jo” (ed. Mondadori)
A cura di Mondadori Bookstore

 

Ore 16.30

IL CORAGGIO DEI SENTIMENTI - LO SPORT COME VALORE

Inaugurazione della mostra fotografica con il curatore Roberto Mutti 

La perfezione del gesto tecnico, l’esultanza per la vittoria, la spettacolarità delle performance, ma soprattutto i valori che lo sport porta con sé, la fiducia, la valorizzazione degli individui nei gruppi, l’inclusione e molto altro. Questi gli aspetti al centro del progetto di Fondazione 3M – ETS Sport Shots. Scatti di Valore, patrocinata da CONI – Comitato Regione Lombardia, per diffondere i messaggi positivi legati alla pratica sportiva in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026.
Mostra Ideata e promossa da Fondazione 3M – ETS con il patrocinio di CONI – Comitato Regione Lombardia

La mostra sarà visitabile dal 16 maggio al 5 giugno nei seguenti orari:
Orari di apertura: lunedì ore 14-18, da martedì a sabato ore 9-18.30

 


ore 17.15

SENZA OSTACOLI

Presentazione del libro “Senza ostacoli. Storia dello sport paralimpico in Italia”, 
con Sergio Giuntini, e incontro con protagonisti dello sport praticato da persone con disabilità.

Non esisteva ancora in Italia un libro sulla storia dello sport paraolimpico. A colmare questa lacuna sono stati di Sergio Giuntini e Erminio Fonzo con il loro libro pubblicato dalle Edizioni labDFG. Il volume sarà presentato da Sergio Giuntini (storico e Presidente Società Italiana di Storia dello Sport). A seguire presenteremo alcuni protagonisti attivi nella promozione dell’attività motoria e sportiva a favore delle persone con disabilità fisica, sensoriale ed intellettiva (iniziativa in collaborazione con ANFFAS BRIANZA e ASD SILVIA TREMOLADA APS).

 

Ore - 18

Inaugurazione del nuovo giardino "Giulio Regeni"

 

Ore 21

SONO NATO COSÌ MA NON DITELO IN GIRO

Presentazione del libro con l'autore Mattia Muratore

Grazie alle pagine del suo libro, il campione del mondo di powerchair hockey, racconta una storia sorprendente, che entra nel mondo della disabilità non in punta di piedi, ma con irriverenza e dissacrante ironia. Non si tratta di una storia di dolore o sofferenza, ma di una eccezionale quotidianità, in grado di ribaltare lo stereotipo buonista che abitualmente si accompagna alla disabilità.
Mattia Muratore è capitano e presidente degli Sharks Monza. Bandiera della Nazionale Italiana, con la maglia azzurra ha vinto il Mondiale nel 2018. È ambasciatore dello sport paralimpico e partecipa a incontri di vario genere al fine di promuovere i valori dello sport e del paralimpismo.
Modera BM Radio  - A cura di Mondadori Bookstore - foto @BeFric

 

Municipium

Allegati

16maggio_eventi

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 17:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot