Salta al contenuto principale

Dove c'è musica

Spettacolo di musica, letteratura e teatro

Data inizio :

26 settembre 2025

Data fine:

26 settembre 2025

Dove c'è musica
Municipium

Cos'è

“Oltre il Pozzoli” – rassegna di eventi collaterali che affianca il Concorso pianistico internazionale “Ettore Pozzoli” - ospita uno spettacolo che celebra la potenza della musica nella dimensione poetica che le appartiene fin dalle origini: musica, in particolare nella forma della canzone, come possibilità di ricreare il mondo e di sognarlo, attraverso la voce umana e quella degli strumenti che la accompagnano. 
La cantante Romina D'Amico, con il contributo di giovanissime attrici e di musica dal vivo, accompagnano il pubblico all'ascolto di canzoni che hanno fatto la storia della musica, italiana e mondiale, da 4 marzo 1943 di Lucio Dalla a Strange fruit di Billie Holiday e Blackbird dei Beatles
I monologhi della protagonista e autrice dello spettacolo, le scene e gli interventi delle attrici, raccontano le canzoni, il tempo in cui sono nate, aprendo squarci nella biografia degli artisti che le hanno scritte e interpretate, per restituirle all'ascolto in pienezza. 

A cura di Votoseimeno
Voce: Romina D'Amico
Chitarra: Stefano Cesana
Attrici: Aurora, Chiara, Elisabetta, Susanna
Organizzazione generale: Antonio Stagno

Municipium

A chi è rivolto

Per tutti 

Municipium

Date e orari

26 set

19:00 - Inizio evento

26
set

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Civica Ettore Pozzoli

Piazza Monsignor Gandini, 9, 20831 Seregno MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca Civica Ettore Pozzoli : seregno.prestito@brianzabiblioteche.it

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 09:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot