Salta al contenuto principale

E luce sia… per tutti! Omaggio a Nikola Tesla

Spettacolo teatrale a cura di Pandemonium Teatro / FESTIVAL DELLE STORIE

Data inizio :

21 ottobre 2025

Data fine:

21 ottobre 2025

E luce sia… per tutti! Omaggio a Nikola Tesla
Municipium

Cos'è

 

FESTIVAL DELLE STORIE DI BRIANZABIBLIOTECHE

 

E luce sia… per tutti! Omaggio a Nikola Tesla

Spettacolo teatrale a cura di Pandemonium Teatro

di e con Tiziano Manzini 
luce e fonica Max Giavazzi
foto Gianfranco Rota

La storia, ai limiti del leggendario, di Nikola Tesla “lo scienziato che ha inventato il XX° secolo.” Alle radici di quel periodo, tra otto e novecento, nel quale l’elettricità stravolse la storia dell’Umanità e aprì a un progresso tecnologico impensabile fino ad allora. È la storia di un sognatore che ha saputo vedere il nostro futuro… compreso la rete internet!

Se vogliamo eliminare la miseria e la povertà… l’elettricità è il nostro baluardo, la fonte primaria delle nostre versatili energie. La scienza non è nient’altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell’Umanità.”
(Nikola Tesla)

Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.
Prenotazione gradita con APP o sitoweb ceposto.it 

Biblioteca Civica Ettore Pozzoli
Piazza Monsignor Gandini 9
Seregno MB

Municipium

A chi è rivolto

Adulti e ragazzi (12+ anni)

Municipium

Date e orari

21 ott

21:00 - Inizio evento

21
ott

22:15 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Civica Ettore Pozzoli

Piazza Monsignor Gandini, 9, 20831 Seregno MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot