Cos'è
Le vicende storico artistiche della Basilica di S. Giuseppe faranno da cornice alla visita della Biblioteca Capitolare che conserva più di 11.000 volumi antichi (dal 1474) di ogni argomento, collezioni di riviste specialistiche e fondi archivistici fra cui quelli degli architetti O. Cabiati e L. Brambilla che hanno eseguito le trasformazioni novecentesche della Basilica. Oltre ai documenti cartacei e pergamenacei (dal 1273) si conservano reliquie (S. Giovanni Paolo II), cimeli del Patriarca Ballerini, quadri antichi, sculture, un torchio, lastre incisorie e un’urna cineraria (VI sec. a.C.).
A chi è rivolto
Per tutti
Per maggiori info e prenotazioni: Ville aperte
Date e orari
28 set
28
set
Costo
Gratuito
Per maggiori info e prenotazioni: Ville aperte
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:14