Corpi che contano

Incontro con l'autrice Nadeesha Uyangoda

Data inizio :

11 maggio 2025

Data fine:

11 maggio 2025

Corpi che contano
Municipium

Descrizione

Esistono davvero gli sport «da femmine» e quelli «da maschi»? Quanto contano la condizione economica, il colore della pelle, il genere e la fortuna per avere successo?  Quanto è radicato il razzismo nelle piste di atletica o nei campi da calcio? È vero che certi gruppi etnici hanno una naturale predisposizione alla velocità, alla resistenza, alla sopportazione del dolore? Sono alcuni dei temi che l’autrice indaga nel suo libro, affrontando il complesso rapporto tra corpo e pratica sportiva, alternando il racconto autobiografico alla narrazione di alcuni momenti storici chiave, in cui lo sport – strumento di dominio politico e di egemonia culturale, ma anche grimaldello per abbattere muri e smontare falsi miti – ha contribuito in modo determinante a costruire le nostre identità.
Nadeesha Uyangoda è nata in Sri Lanka, ma vive in Italia. È autrice del libro L'unica persona nera nella stanza e ideatrice di Sulla Razza, un podcast che traduce parole e concetti sulla questione razziale dal contesto angloamericano alla società italiana. Ha scritto per media nazionali e stranieri, tra cui Internazionale, Open Democracy, Al Jazeera English, Telegraph, La Stampa, Robinson di Repubblica.
Moderano Cristina Farè e Greta Bassi
A cura di libreria Ubik

Iniziativa nell'ambito de Il Festival delle 12 lune 2025: sport, gesti, natura, energia
Programma completo e prenotazioni: www.12lune.it

 

Municipium

A chi è rivolto

Per tutti

Municipium

Date e orari

11 mag

17:00 - Inizio evento

11
mag

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito. 
Prenotazioni: www.12lune.it

Municipium

Luogo

L'Auditorium

Piazza Risorgimento, 20831 Seregno MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Servizio Cultura : eventi@seregno.info

Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot