Arte intorno - sabato 10 e domenica 11 maggio

Itinerari tra murales e installazioni. Un giro fra le vie cittadine per scoprire storie e talenti della creatività urbana

Data inizio :

10 maggio 2025

Data fine:

11 maggio 2025

Arte intorno  - sabato 10 e domenica 11 maggio
Municipium

Descrizione

Il Comune di Seregno propone un itinerario speciale che porterà i visitatori alla scoperta di luoghi, storie, talenti e segreti della creatività urbana
Le visite gratuite a cura del Servizio Cultura si terranno sabato 10, domenica 11, sabato 17 e domenica 18 maggio con due turni: ore 10-12 e ore 15-17.
L’itinerario a piedi toccherà diverse ed interessanti tappe per mostrare l’evoluzione dell’arte urbana soffermandosi su installazioni, murales e affreschi situati nei vari quartieri della città. 
Si partirà dal Dante Alighieri di Piazza Risorgimento realizzato nel 2021 dall’artista Neve (Danilo Pistone) in occasione del settecentesimo anniversario dalla morte del poeta. 
Si procederà poi con l’installazione Il Dono più Grande del visual artist Luca Pannoli, la scritta Love collocata all’interno del grande cubo vetrato che domina piazza Risorgimento, per poi spostarsi ad ammirare l’omaggio a Seregno come Città della musica realizzato da Andrea Ravo Mattoni che nel 2020 ha riprodotto su 150 mq di parete davanti al teatro cittadino (via Cavour) l’opera I Musici del Caravaggio, fondendo l’arte del pittore rinascimentale con la street art contemporanea.
Il giro proseguirà con la visita ad altri importanti murales tra cui Dancing Ballroom di Chiara Capobianco in via Martino Bassi angolo vicolo Pozzo Antico, inaugurata in concomitanza con la XXXII edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Ettore Pozzoli”, Bella - Parking art di Joe Palla e Umberto Voci in via Umberto I, La Freccia Azzurra di Cristian Sonda che ha trasformato il sottopasso tra via Magenta e via Solferino (spesso vandalizzato e utilizzato in maniera “impropria”) in uno luogo di passaggio dove fermarsi, guardare e stupirsi.
La visita, nelle giornate di sabato, si chiuderà con le opere presenti all'interno della Biblioteca Civica Ettore Pozzoli, Piazza Mons. Gandini n. 9: l’installazione Adamo ed Eva di Urban Solid (Riccardo Cavalleri e Gabriele Castellani) del 2020 e Il cielo in una stanza, murale realizzato nell'ambito di un progetto a cura degli studenti del Liceo Nanni valentini di Monza.

Iniziativa nell'ambito de Il Festival delle 12 lune 2025: sport, gesti, natura, energia
Programma completo e prenotazioni: www.12lune.it

Municipium

A chi è rivolto

Per informazioni accessibilità: eventi@seregno.info

 

Municipium

Date e orari

10 mag

10:00 - Inizio evento

11
mag

17:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito. 
Prenotazioni: www.12lune.it

Municipium

Luogo

L'Auditorium

Piazza Risorgimento, 20831 Seregno MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Servizio Cultura : eventi@seregno.info

Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot