Cos'è
La mostra, a cura dell'Associazione Culturale Compagnia Teatrale San Giovanni Bosco 1982, celebra i vent'anni di storia del Riconoscimento Garinei & Giovannini, prestigioso Premio Nazionale Biennale istituito nel 2006, in collaborazione con il Teatro San Rocco, per rendere omaggio agli autori, artisti e alle compagnie teatrali che hanno contribuito in modo significativo alla commedia musicale italiana.
Attraverso un percorso espositivo, i visitatori potranno immergersi nella storia del Premio grazie a immagini, documenti storici e testimonianze, frutto dell’eredità artistica targata G&G, custodita dall'Associazione SGB1982, grazie al rapporto di stima e riconoscenza con le famiglie Garinei e Giovannini.
L'esposizione sottolinea anche il ruolo di Seregno come città della cultura della commedia musicale italiana, unica nel panorama internazionale per la sua storica ospitalità verso attori e autori di grande prestigio.
Aperta dal 6 al 21 settembre
Galleria Civica Ezio Mariani
via Cavour, 26
Orari:
tutti i giorni ore 17-19
L'inaugurazione si terrà sabato 6 settembre alle ore 16 presso la Sala Mons. Gandini, via XXIV Maggio, con la partecipazione di Stefanella Giovannini.
Iniziativa del cartellone di eventi SEREgno D’ESTATE.
Programma completo in allegato.
A chi è rivolto
Per tutti
Date e orari
06 set
21
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 10:02