Salta al contenuto principale

Concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo pieno e indeterminato di n. 3 posti di "Ufficiale Direttivo Polizia Locale” – Area Funzionari ed Elevate Qualificazioni – presso i Comuni di Seregno e Monza

Concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo pieno e indeterminato di n. 3 posti di "Ufficiale Direttivo Polizia Locale” – Area Funzionari ed Elevate Qualificazioni – presso i Comuni di Seregno e Monza

Data :

5 agosto 2025

Concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo pieno e indeterminato di n. 3 posti di "Ufficiale Direttivo Polizia Locale” – Area Funzionari ed Elevate Qualificazioni – presso i Comuni di Seregno e Monza
Municipium

Descrizione

E' indetto concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo indeterminato e pieno, di n. 3 posti di “Ufficiale Direttivo Polizia Locale” – area Funzionari ed E.Q. – da destinare come segue:
- 1° classificato presso il Corpo di Polizia Locale – area Polizia Locale e Protezione Civile del Comune di Seregno;
- 2° e 3° classificato presso Settore Polizia locale, Protezione Civile del Comune di Monza.

La domanda di partecipazione alla selezione in oggetto deve essere presentata unicamente in via telematica tramite il Portale del Reclutamento “InPA” della Funzione Pubblica entro le ore 12 del  30° giorno dalla data di pubblicazione sullo stesso, raggiungibile dal seguente link: “www.inpa.gov.it”. E’ richiesto il pagamento di una tassa di concorso di € 10,00 da effettuarsi collegandosi al link  https://servizi.comune.seregno.mb.it/portal/servizi/pagamenti/pre_auth  cliccando su “pagamenti spontanei – tassa di concorso” ed indicando quale causale “Concorso per n. 3 posti di Ufficiale Direttivo Polizia Locale”. Una volta effettuato il pagamento occorre allegare la relativa ricevuta nel Portale InPa.

CALENDARIO DELLE PROVE

PRESELEZIONE
Qualora il numero delle domande valide di partecipazione al concorso fosse superiore a 100 potrà essere effettuata, sulla base di insindacabile giudizio della Commissione esaminatrice, una preselezione mediante somministrazione di un test a risposte chiuse multiple e predeterminate, di cui una sola esatta, da risolvere in un tempo limitato, sulle materie del programma d'esame, cultura generale, soluzioni di problemi di tipo logico, deduttivo, numerico. Saranno ammessi i primi 70 candidati/e che abbaino ottenuto i migliori risultati.

PROVA SCRITTA
Potrà consistere nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica e/o nella risoluzione di un caso operativo, volte ad accertare la conoscenza approfondita delle materie inerenti il profilo professionale del presente bando.

PROVA ORALE
Potrà svolgersi nella forma di colloquio semi-strutturato e verterà:
- sui medesimi temi previsti per la prova scritta in relazione ad un ulteriore livello di accertamento della concreta padronanza delle competenze tecnico-professionali;
- sul livello di possesso delle competenze trasversali del personale di qualifica non dirigenziale di cui al D.M. 28.6.2023, con riferimento alle aree “Capire il contesto pubblico”, “interagire nel contesto pubblico” e “realizzare il valore pubblico” - livello di indicatore comportamentale atteso 3 – anche mediante la proposizione di casi pratici afferenti il concreto svolgimento delle attività all’interno dell’organizzazione;
- sulle attitudini e motivazioni all’assunzione del ruolo, anche attraverso l’esame del curriculum.

Durante tale sessione si procederà alla verifica della conoscenza della lingua inglese e delle capacità d’uso degli strumenti e degli applicativi digitali. Tale ultimo accertamento non determinerà punteggio ma solo giudizio di idoneità.

Il calendario delle prove è il seguente:

  • prova preselettiva (eventuale): il giorno 26 settembre 2025 a partire dalle ore 10.00
  • prova scritta: il giorno 26 settembre 2025 a partire dalle ore 11.30
  • prova orale: a partire dal giorno 6 ottobre 2025 dalle ore 9.30 (il calendario verrà meglio specificato a seguito dell’esito della prova scritta)

Qualora non si verifichino le condizioni per le quali fosse necessario lo svolgimento della prova preselettiva, il giorno 19.09.2025 verrà pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Seregno (www.comune.seregno.mb.it) nell’apposita sezione e sul portale INPA, apposita comunicazione di cancellazione della convocazione, restando valida ed efficace la sola convocazione per la prova scritta; sarà quindi pubblicato il calendario riportante orario e sede di svolgimento.

Per informazioni rivolgersi a servizio risorse umane 0362.263.237/256

e-mail: info.personale@seregno.info


06.08.2025 - A rettifica di quanto erroneamente indicato nel Bando di Concorso, si prega di indicare quale corretta causale di pagamento della tassa di concorso "Concorso per n. 3 posti di Ufficiale Direttivo Polizia Locale". Si precisa che i pagamenti già effettuati con la causale indicata nel Bando di Concorso restano validi.

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot