Salta al contenuto principale

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Programma delle iniziative

Data :

30 ottobre 2025

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Municipium

Descrizione

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Città di Seregno propone un ricco calendario di iniziative culturali, artistiche e di sensibilizzazione.
Un percorso condiviso che coinvolge istituzioni, associazioni, scuole e cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza, responsabilità e cambiamento. Attraverso mostre, spettacoli, incontri e momenti di riflessione, il programma intende dare voce alle storie, ai pensieri e alle azioni che contrastano ogni forma di violenza di genere.

Di seguito il programma degli eventi [in aggiornamento]:

Da sabato 8 a martedì 25 novembre 
Galleria Civica Ezio Mariani – via Cavour, 26
UNGRAVITY
Mostra personale di Ada Nori
Inaugurazione: 8 novembre ore 17
Orari: da lunedì a venerdì 15 – 19:30 / sabato e domenica 10.30 –12.30 e 15 –19.30
Eventi in mostra: 
domenica 23 novembre ore 16.30
CARAMELLE NON NE VOGLIO PIÙ
Reading teatrale 
regia Michela Toni, interpreti Anna Brivio, Marisol Serago e Giusi Risorto. Alla fisarmonica Paola Cassani
a cura di Infinity Art 

Da giovedì 20 a sabato 29 novembre 
Biblioteca civica Ettore Pozzoli - Piazza Monsignor Gandini, 9
Giardino Giulio Regeni 
UN PERCORSO TRA LINGUAGGIO, CONSAPEVOLEZZA E RESPONSABILITÀ
Esposizione dei 10 principi del Manifesto della Comunicazione Non Ostile 
Orari: lunedì 14-18.30 / da martedì a sabato 9 - 18.30
Visita guidata:
sabato 22 novembre – ore 10.30 
Pensieri e riflessioni guidate dall’Avv. Stefania Crema e da un team di psicologhe
in collaborazione con “Farmacia amica delle donne”, Lions Club Seregno AID, Lions Club Seregno Brianza, Rete Artemide

lunedì 24 novembre - ore 10 
partenza da via G. Verdi angolo via C. Correnti 
LA CAMMINATA IN ROSSO – 3a EDIZIONE
Corteo aperto alla cittadinanza
a cura dell’associazione nazionale Senza Veli Sulla Lingua
in collaborazione con l’Istituto Primo Levi di Seregno

lunedì 24 novembre – ore 21
Teatro San Rocco – via Cavour, 83
FAMILIA
Proiezione del film scritto e diretto da Francesco Costabile ispirato a una storia vera di violenza domestica
Al termine intervento della dott.ssa Linda Serafini, psicologa, psicoterapeuta CAV White Mathilda
Prenotazioni: vivaticket.com
in collaborazione con “La forza in uno sguardo”, Lions Club Seregno AID, Lions Club Seregno Brianza, CAV White Mathilda, Rete Artemide

martedì 25 novembre – ore 9.30
Centro Servizi Ambientali, via Alessandria
ALI FERITE: STORIE DI CORAGGIO E VERITÀ
Lettura drammatizzata sulla figura simbolica di Madama Butterfly 
a cura di Associazione Culturale Cartanima  
con la partecipazione delle classi I e II della Scuola A. Manzoni - Istituto Comprensivo “Aldo Moro” 

 

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 16:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot