Salta al contenuto principale

Agenzia dell'Abitare

È un servizio gratuito di orientamento all’abitare per inquilini e proprietari dell’Ambito di Seregno

Municipium

Competenze

È un servizio gratuito di orientamento all’abitare per inquilini e proprietari dell’Ambito di Seregno (Barlassina, Ceriano Laghetto, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seregno, Seveso).

Accompagna i cittadini in tutte le fasi, dalla ricerca della casa fino alla stipula del contratto con particolare riferimento alla locazione a canone concordato, che a fronte di rilevanti sconti fiscali, garantisce un guadagno più sicuro per i proprietari e un affitto più abbordabile agli inquilini.

Supporta i cittadini nella compilazione delle domande per le misure volte al mantenimento dell’alloggio in locazione e contenimento dell’emergenza abitativa; orienta a bandi, incentivi, progetti di abitare sociale offerti dal pubblico, dal privato e dal privato sociale.

Si rivolge inoltre ai proprietari che vogliono affittare il proprio immobile a canone concordato offrendo supporto fiscale e normativo, nella definizione del calcolo del canone concordato e nella stipula del contratto stesso.

Svolge attività di matching, ossia un servizio di raccordo tra domanda e offerta, ai proprietari e agli inquilini qualora non abbiano già individuato una soluzione in autonomia.

Offre inoltre un servizio di consulenza e mediazione delle piccole controversie tra proprietario e inquilino per tutta la durata del contratto.

L’agenzia dell’abitare promuove una nuova cultura dell’abitare e supporta i Comuni nella pianificazione delle politiche abitative territoriali dell’Ambito di Seregno..

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Agenzia dell'Abitare

Via Galileo Galilei, 20831 Seregno MB, Italia

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 17:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot