Competenze
Il Sistema di Protezione Civile comprende sia gli Enti istituzionalmente preposti alla gestione delle emergenze che la fondamentale componente del Volontariato Organizzato, definito nella struttura degli ETS (Enti Terzo Settore), siano essi Gruppi Comunali o Associazioni.
Il Comune di Seregno opera attraverso il Gruppo Comunale Protezione Civile, istituito nel 2005 ed iscritto all’Albo Regionale delle Organizzazioni di Protezione Civile, svolgendo compiti di pianificazione e prevenzione in stretta collaborazione con la struttura comunale. Interviene in caso di emergenze al scopo di porre in essere tutte le azioni di soccorso ed assistenza alla popolazione, anche sulla base della pianificazione comunale dell’emergenza.
Nella sezione “Documenti Utili” è possibile consultare il Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile, approvato con delibera di Consiglio Comunale n.66 del 10.07.2019, nonché il vigente regolamento del Gruppo Comunale e la modulistica necessaria all’iscrizione all’interno del Gruppo.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Assessore di riferimento
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
Piano di Protezione Civile
Appendici
- Appendice 1-A - segnalazione segnalazione rischio mezzi di trasporto_PUBBLICO
- Appendice 1-B - matrice procedure operative_PUBBLICO
- Appendice 2-A - scheda ARE 2004 aree di ricovero emergenza
- Appendice 2-B - schede descrittive aree di attesa_PUBBLICO
- Appendice 2-C - schede elisuperfici_PUBBLICO
- Appendice 3-A - organigramma UCL e schema comunicazione_PUBBLICO
- Appendice 3-B - formazione COC_PUBBLICO
- Appendice 3-C - enti ed altre risorse - rubrica_PUBBLICO
- Appendice 4-A - anagrafica personale comune Seregno_PUBBLICO
- Appendice 4-B - elenco gruppo volontari Protezione Civile_PUBBLICO
- Appendice 5-B - elenco professionisti_attività private_PUBBLICO
- Appendice 5-C - elenco attività ricettive ricovero_PUBBLICO
- Appendice 5-D - elenco associazioni volontariato_PUBBLICO
- Appendice 6-A - scenario incidente mezzi sostanze pericolose - proc oper_PUBBLICO
- Appendice 6-B - scenario allagamento sottopasso ferroviario - proc oper_PUBBLICO
- Appendice 6-C - scenario incidente ferroviario passaggio livello - proc oper_PUBBLICO
- Appendice 6-D - scenario evento meteorico - proc oper_PUBBLICO,
- Appendice 7-A - scenario incendio boschivo - proc oper standard_PUBBLICO
- Appendice 7-B - scenario ditte rischio RIR - proc oper standard_PUBBLICO
- Appendice 7-C - scenario evento sismico - proc oper standard_PUBBLICO
- Appendice 7-D - scenario rinvenimento ordigno bellico - proc oper standard_PUBBLICO
- Appendice 8 - piano neve comunale - estratti cartografici_PUBBLICO
- Appendice 9 - schede RASDA censimento danni_PUBBLICO
- Appendice 10 - modelli ordinanze_PUBBLICO
- Appendice 11 - vademecum gestione allertamento_PUBBLICO
- Appendice 12 - vademecum gestione emergenze_PUBBLICO, , , , ,, , ,
- cartiglio-APPENDICI
- Elenco Appendici_AGG
Tavole
- Allegato 1 - carta di inquadramento amministrativo_PUBBLICO
- Allegato 2 - carta di sintesi delle pericolosità_PUBBLICO
- Allegato 3 - carta di sintesi delle infrastrutture_PUBBLICO
- Scenario 4.2 - incidente stradale_PUBBLICO
- Scenario 4.3 - incidente stradale_PUBBLICO
- Scenario 4.4 - allagamento sottopasso ferroviario via Milano_PUBBLICO
- Scenario 4.5 - allagamento sottopasso stradale via Nazioni Unite_PUBBLICO
- Scenario 4.6 - incidente ferroviario_PUBBLICO
- Scenario 4.7 - evento meteorologico intenso_PUBBLICO
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 18:11